In questo video Luca Funiciello presenta il canale Youtube dei Trattati di Metapseudica.

GLI ULTIMI VIDEO

Oggi tratteremo un argomento che sta alle fondamenta sia della religione ebraica sia di quella cristiana. Ci hanno sempre raccontato una storia potente, persino commovente: un Dio giusto e misericordioso che sceglie un popolo umiliato, oppresso, schiavizzato e lo libera con mano forte da una condizione disumana per portarlo verso una terra promessa. Questa narrazione è fondamentale non solo per l’identità dell’ebraismo, ma anche per il cristianesimo, che eredita l’idea di un Dio "salvatore dei deboli", che premia la fedeltà con la liberazione. È su questo racconto che si fonda l’intera idea dell’"elezione divina". In questo video analizzeremo da vicino i testi biblici, scoprendo che gli Israeliti in Egitto non erano affatto ridotti in catene come ci viene insegnato, né maltrattati come schiavi. Anzi, erano benestanti, avevano proprietà, mangiavano pesce e carne e alla fine se ne andarono portandosi via tonnellate tra oro, argento e tessuti preziosi.

Nell’ultimo video abbiamo approfondito e documentato le accuse di idolatria e gli atti eretici, blasfemi e pagani di Bergoglio. Nella parte finale del video ho poi però citato i versi biblici che dimostrano come, indipendentemente dai palesi atti anticattolici di Bergoglio, il cristianesimo stesso sia totalmente impregnato di atti blasfemi, idolatri e pagani che vengono quotidianamente perpetrati dai credenti e dagli esponenti delle istituzioni legate al culto del Cristo, che sembrano non conoscere minimamente la parola di Dio della quale, essi stessi, si riempiono la bocca appellandola quale “la verità” assoluta. Oggi entreremo quindi nel dettaglio del paganesimo e della blasfemia di cui si nutre il cristianesimo, alla faccia delle disposizioni di quello che è il Dio Padre della Santissima Trinità.

Home » Video di Metapseudica

Condividilo su:

Iscriviti alla newsletter per ricevere prontamente, nella tua casella di posta, l'avviso di nuovi articoli o notizie.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Dichiarazione sulla Privacy per avere maggiori informazioni.